Passive house Ascoli Piceno e Macerata
Gli ingegneri ed architetti di Val Vibrata Energie Srl sono specializzati nella progettazione di passive house ad Ascoli Piceno e a Macerata.
Una passive house ad Ascoli Piceno e Macerata, conosciuta anche come Casa Passiva, è una costruzione progettata e realizzata seguendo criteri che consentano di limitare al massimo o in certi casi eliminare il fabbisogno energetico per ottenere la temperatura necessaria. Le passive house sono nate nel Nord Europa, ma si sono diffuse velocemente anche in Italia, grazie alle loro caratteristiche peculiari
Cosa Sono le Passive House
Passive house ad Ascoli Piceno e Macerata:Le Case Passive sono edifici “near zero energy building” in conformità con la direttiva europea 2010/31/UE, recepita dal governo italiano con la L.90/2013, che fissa l’obbligo al 2020 per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni importanti di raggiungere lo standard di edificio passivo.
Una passive house ad Ascoli Piceno e Macerata, non deve obbligatoriamente essere costruita in legno, ma può essere utilizzata anche il cemento. Negli interventi di costruzione o ristrutturazione energetici delle case tradizionali, come il termocappotto o le finestre a doppio vetro, l’obiettivo principale è quello di impedire che il freddo o il caldo non entrino e non escano dalla tua casa.
Nelle passive house ad Ascoli Piceno e Macerata invece, oltre ad utilizzare sistemi e materiali che riducano al minimo la dispersione termica, vengono progettate soluzioni che ottimizzino l’irraggiamento solare, limitandolo nei mesi estivi e sfruttandolo al massimo nei mesi invernali.
Attraverso la ventilazione meccanica controllata, che è dotata di scambiatore termico, viene recuperata tutta l’energia termica che solitamente risulta dispersa come, ad esempio, quando in inverno si aprono le finestre in cucina per abbassare la temperatura che deriva dalla cottura dei cibi, mentre nel resto della casa si continua a consumare gas per alimentare i termosifoni.