La filosofia che fa capo alla bioedilizia è riconducibile a cinque principi fondamentali.
Approccio integrato: progettare e realizzare una casa in bioedilizia ad Ascoli Piceno e Teramo è un lavoro che deve essere affrontato da un team multidisciplinare. Tutte le parti in causa, dal progettista al costruttore, dall’artigiano al fornitore di materiali, devono lavorare seguendo gli stessi principi e collaborando per arrivare ad un obiettivo comune ed efficace.
L’importanza del territorio: le case in bioedilizia ad Ascoli Piceno e Teramo devono essere costruite considerando tutte le variabili del territorio in cui si inseriscono. Dalla temperatura all’illuminazione, dalle pendenze al tasso di umidità, dalla presenza di vegetazione all’altitudine: ogni elemento influisce sulla buona riuscita del progetto.
Ecologia dei materiali: le case in bioedilizia ad Ascoli Piceno e Teramo devono essere realizzate con materiali naturali ed ecologici, smaltibili in maniera semplice e in grado di garantire di continuo un ambiente salutare e confortevole.
Prestazioni energetiche: il risparmio di energia, con gli annessi vantaggi e benefici ecologici ed economici, è il cuore del concetto di bioedilizia. Per raggiungerlo è necessario che gli impianti di casa utilizzino energie rinnovabili e siano studiati per consumare il meno possibile. Solare termico, fotovoltaico e geotermico sono le tecnologie più diffuse.
Comfort e salute: dall’umidità alla temperatura, dall’illuminazione al livello di rumore. Una casa costruita in bioedilizia tende sempre al massimo comfort per chi la abita. In altre parole, ambienti sani, sicuri e piacevoli da vivere.